Associazione Culturale "O. Grassi" newsletter

Presentazione del libro "Dove nascono le onde" ed eventuale cena

Cari amici,
colgo l'occasione di ricordarvi la presentazione del libro del nostro socio Massimo Botta "Dove nascono le onde", da noi sostenuto, che avverrà sabato 13 giugno alle ore 18 alla Sala Serenella (Fornaci, corso Vittorio Veneto 73 rosso) sulla nascita delle radio libere savonesi quaranta anni fa ad opera di studenti dei licei scientifico e classico, per informarvi che dopo gli interventi e prima del concerto serale, gli interessati potranno usufruire della ristorazione della SMS, prenotando direttamente al numero 019801165.
Il programma completo della manifestazione era nella mia pr

Sabato 13 giugno ore 18: presentazione del libro "Dove nascono le onde"

Cari amici,
come annunciato nell'Assemblea Sociale, il nostro circolo ha contribuito alla pubblicazione del libro "Dove nascono le onde" di Massimo Botta.
Vi invio pertanto copia dell'invito alla prima presentazione, alla quale seguirà un concerto:
“Radio Savona Libera, 104 Mhz, prove tecniche di trasmissione…”
Quel messaggio lo ascoltò, quarant’anni fa, anche la torre di controllo dell’aeroporto di Genova….
Radio Savona Libera, la storia di una radio, la prima savonese e ligure.

Sesta conferenza ScienzAsavona

Cari amici,
come di consueto trasmetto l’invito del nostro Liceo alla sesta conferenza del ciclo di incontri su argomenti scientifici “ScienzAsavona”, previsto il prossimo 25 Maggio 2015, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano, P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
L’intervento è affidato a Alessandro Petrolini, con una conferenza intitolata “IL BOSONE DI HIGGS, IL CERN E LA RICERCA IN FISICA DI BASE, OVVERO: PERCHE’ DOBBIAMO PAGARE (QUESTI) SCIENZIATI? credo di indubbio interesse in quanto il relatore fa parte della collaborazione LHCb del CERN.
Fausto Desalvo

Pagamento quote sociali e resoconto Assemblea

Cari amici,
ricordo a coloro che erano assenti all'Assemblea sociale (i presenti hanno provveduto tutti) di versare la quota sociale di 30 euro sul conto corrente UGF BANCA SPA, Filiale di Savona Via Paleocapa, 150/R.
IBAN: IT 15 X 03127 10600 0000 0000 1044
oppure recandosi di persona presso l'Agenzia Assicurazioni Unipol di via Paleocapa 26 Rosso.

Spettacolo teatrale organizzato dal Liceo

Cari amici,
come al solito sono a rilanciare una iniziativa interessante del nostro Liceo:
Teatro Comunale “G.

Assemblea sociale 20 maggio ore 21 con eventuale cena ore 19.30

Cari amici
con la presente sono a confermare la convocazione dell'Assemblea sociale per il giorno mercoledi' 20 maggio alle ore 20 in prima convocazione e alle 21 in seconda convocazione in via Mistrangelo 5/8 presso lo studio del Presidente, con il seguente ordine del giorno:
a) Relazione del Presidente sull'attivita' svolta e su quella in programma
b) Approvazione del Bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
c) Approvazione del programma per il futuro con particolare riguardo alla sinergia con l'analoga associazione del Liceo Classico
d) Varie ed eventuali
Per coloro che sono interes

Quinto incontro ScienzAsavona

Cari amici,
come di consueto sono a rilanciarvi questa iniziativa del nostro liceo, e colgo l'occasione per ricordarvi che presto vi giungerà la convocazione per l'Assemblea Sociale di Mercoledì 20 maggio alle ore 21
Il Liceo Scientifico “Orazio Grassi” di Savona, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Festival della Scienza”
è lieto di invitarVi alla CONFERENZA SCIENTIFICA:
PREGO, SI ACCOMODI MR.

Annuncio preliminare assemblea 20 maggio

Cari amici,
con questo mail annuncio che è in preparazione l'Assemblea Sociale per il giorno mercoledì 20 maggio alle ore 21.
Seguirà mail di conferma con ordine del giorno e luogo dove ritrovarci.
Un cordiale saluto
il segretario
Fausto Desalvo

Buona Pasqua

A nome del Presidente e del Consiglio Direttivo vi invio i miei migliori auguri di Buona Pasqua!
il segretario
Fausto Desalvo

Risultato degli incontri di orientamento

Cari amici,
come avevo promesso sono a rilanciarvi il commento dei ragazzi sugli incontri organizzati dal nostro Circolo per l'orientamento universitario, che ricordo fa parte della nostra missione.
Il prof. Arena, delegato all'orientamento, ha inviato al nostro presidente il seguente bilancio:
"il feedback è abbastanza positivo, i ragazzi hanno trovato le risposte che cercavano. L'unico aspetto che rivedrei è la lunghezza degli interventi dei relatori che talvolta risultavano un po' pesanti, ma è solo l'opinione di alcuni dei ragazzi che hanno partecipato.

Condividi contenuti