Associazione Culturale "O. Grassi" newsletter

Incontro di orientamento con gli studenti del Liceo

Cari amici,
come annunciato oggi si è svolto nell'Aula Magna l'incontro organizzato dal Circolo con i maturandi relativo all'area medica. Dopo la presentazione del Dirigente scolastico e la introduzione del nostro vicepresidente dott. Andrea Tomasini, direttore del Servizio Trasfusionale, i quattro giovani relatori, la ormai "veterana" (nel senso che era già intervenuta in passato) dott.ssa Marika Bovio infermiera pediatrica, il dott.

Secondo ciclo di ScienzAsavona

Come in passato sono a rilanciare questa iniziativa lodevole e interessante del nostro liceo: la conferenza inaugurale del secondo ciclo di incontri “ScienzAsavona”, è prevista il prossimo 12 gennaio 2016, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano (sala Teatro), P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il primo intervento è affidato a Walter Sannita, Professore di Neurofisiologia presso l’Università di Genova e Associated Professor presso State University di New York.
Il ciclo nasce dallo sforzo del Liceo Gra

Auguri e annuncio

Cari amici,
colgo l'occasione di inviarvi a nome del Presidente e del Consiglio direttivo i nostri migliori auguri di serene festività 2015-16 per annunciarvi che il 20 gennaio si terrà il primo incontro di orientamento per il gruppo medico dove diplomati del Liceo di ogni età incontreranno gli studenti intenzionati a seguire le loro orme per rispondere ai loro dubbi e domande.
Successivamente, sulla base della richiesta della Scuola, dovrebbero essere programmati un incontro su Ingegneria e un altro sulle Scienze.

Resoconto manifestazione in Sala Rossa

Cari amici,
la presentazione del libro "Dove nascono le onde" dell'avv. Massimo Botta nella prestigiosa Sala Rossa, gentilmente concessa dal Comune di Bologna, ha avuto un grande successo e ha visto nella sala gremita il dirigente scolastico del Liceo prof. Fulvio Bianchi, altri nostri soci, professori del liceo e un pubblico autorevole e attento.
Ferdinando Molteni ha portato il saluto del Sindaco e della città. Sono seguiti gli interventi di Carlo Becce, quale Presidente del nostro Circolo Culturale Orazio Grassi che ha sostenuto l'opera, e quelli coordinati dei Proff.

memento ore 17 sala rossa

Ricordo domani venerdì 30 alle ore 17 in Sala Rossa del Comune la presentazione del libro "Dove nascono le onde" Accorrete numerosi!
fd

30 ottobre sala Rossa ore 17

Cari amici,
come preannunciato sono a inviarvi il programma della presentazione del libro di Massimo Botta, "Dove nascono le onde"

VENERDÌ 30 OTTOBRE
ORE 17
Sala Rossa del Comune di Savona

INTRODUZIONE CARLO BECCE Presidente Associazione Culturale " Orazio Grassi "
E C’ERANO (CI SONO) DUE “PROF”…: FRANCO BONFANTI E SERGIO GIULIANI
NE PARLANO, RICORDANO E RACCONTANO
MASSIMO BOTTA, AVVOCATO, AUTORE DEL LIBRO
ENRICO FOCHI, FOTOGRAFO E NARRATORE PER IMMAGINI
FERDINANDO MOLTENI, GIORNALISTA
BRUNO VOLPEZ, ARTISTA SAVONESE
MARCELLO ZINOLA, GIORNALISTA
RADIO SAVONA LIBERA, la stor

Annuncio preliminare per il 30 ottobre

Cari amici,
Sono lieto di annunciarvi che il Comune di Savona ha concesso la Sala Rossa del Municipio per il pomeriggio di venerdì 30 ottobre fra le 16 e le 18 per presentare alla città il libro di Massimo Botta da noi sostenuto "Dove nascono le onde" sulla nascita delle radio libere 40 anni fa alla quale contribuirono gli studenti dei due licei cittadini.

Incontro del Consiglio direttivo del 7 settembre 2015

Cari amici,
con la presente segnalo che ho caricato nel sito del Circolo www.circoloculturalegrassi.it il resoconto dell'incontro del Consiglio Direttivo del 7 settembre 2015 con il programma per il prossimo anno che prevede (oltre alle consolidate iniziative di orientamento, donazione e Museo di Storia Naturale) la nostra presenza a un nutrito calendario di presentazioni del volume "Dove nascono le onde" dell'avv. Massimo Botta, gia' oggetto di precedenti comunicazioni e alla celebrazione dei dieci anni del Laboratorio Teatrale della Scuola.
Un cordiale saluto
Fausto Desalvo
segretario

Buona estate

Cari amici,
a nome del nostro Presidente e del Consiglio direttivo vi invio i migliori auguri di ottime vacanze e vi segnalo di aver inserito nel nostro sito una breve relazione sul nostro incontro conviviale di ieri sera.
il segretario
Fausto Desalvo

Successo della presentazione del libro "Dove nascono le onde"

Cari amici,
grande successo ha avuto la manifestazione di ieri sera, nella sala Serenella, di presentazione del libro sostenuto dal nostro Circolo, "Dove nascono le onde" di Massimo Botta che racconta i primordi quaranta anni fa delle radio libere ad opera di studenti dei licei Scientifico e Classico.
Erano presenti oltre 100 persone ha portato il saluto l'Assessore Lugaro , e la presentazione è durata 45 minuti con contributi anche sonori ed esplicativi.

Condividi contenuti