Cari amici,
come di consueto sono a rilanciare l'annuncio della quinta conferenza del ciclo di incontri “ScienzAsavona”, previsto il prossimo 10 maggio 2016, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano (sala Teatro), P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il quinto intervento è affidato a Marco Pallavicini, Professore Ordinario di Fisica Generale e Fondamenti di Astrofisica e Cosmologia presso l’Università di Genova, Dipartimento di Fisica e Presidente del Festival della Scienza.
Dal 1990 si occupa di Fisi
Cari amici,
una seconda candidata a questa carica ha studiato presso il nostro liceo, l'avv. Ilaria Caprioglio.
Ieri inoltre è stata presentata la lista "Noi per Savona" nella quale è presente la prof. Gabriella Viganego che oltre che diplomata è stata a lungo dirigente scolastico e contiene tanti altri usciti dal nostro Liceo che non posso elencare per il rischio di omissioni...
Cordiali saluti
Fausto Desalvo
segretario
Cari amici,
come di consueto sono a rilanciare l'annuncio della quarta conferenza del ciclo di incontri “ScienzAsavona”, previsto il prossimo 19 aprile 2016, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano (sala Musica), P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il quarto intervento è affidato a Nadia Robotti, professore Ordinario di Storia della Fisica presso l’Università di Genova, Dipartimento di Fisica.
La sua attività scientifica riguarda la Storia della Fisica Atomica, della Meccanica Quantistica, della Fis
Cari amici,
come tutti sapete l'attuale Sindaco di Savona (dott. Federico Berruti) è un diplomato del nostro Liceo. Oggi apprendo che anche una candidata a questa carica (dottoressa Cristina Battaglia) alle prossime elezioni si è diplomata nel 1992 nella sezione C. Il nostro liceo si conferma fucina delle classi dirigenti!
Cordiali saluti
il segretario
Fausto Desalvo
Il Presidente Carlo Becce e il Consiglio direttivo augurano a tutti i soci, simpatizzanti e diplomati del Liceo Grassi una Buona Pasqua!
Cari amici,
sono, come usualmente, a rilanciare l'invito della nostra Scuola alla terza conferenza del ciclo di incontri “ScienzAsavona”, previsto il prossimo 15 marzo 2016, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano (sala Teatro), P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il terzo intervento è affidato a Claudio Bartocci, Docente di Fisica Matematica e Storia della Matematica presso l’Università di Genova, Dipartimento di Matematica.
Oltre a numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali e a monograf
Cari amici,
ho caricato sul nostro sito www.circoloculturalegrassi.it il resoconto dell'assemblea sociale del 2016.
Con l'occasione sono a pregare i soci assenti (i presenti lo hanno già fatto) di provvedere a pagare la quota sociale di 30 euro secondo le consuete modalità (bonifico IBAN: IT 15 X 03127 10600 0000 0000 1044 o di persona in via Paleocapa 26 rosso).
Senza palanche siamo poverrimi!
Cordiali saluti
Cari amici,
con la presente sono a ricordare la convocazione dell'Assemblea sociale per
il giorno giovedì 11 febbraio alle 17 via Mistrangelo 5/8 presso lo studio del Presidente dott. Carlo Becce,
con il seguente ordine del giorno:
a) Relazione del Presidente sull'attivita' svolta e su quella in programma
b) Approvazione del Bilancio consuntivo 2015 e preventivo 2016
c) Approvazione del programma per il futuro con particolare riguardo alla
sinergia con l'analoga associazione del Liceo Classico
d) Varie ed eventuali
Con l'occasione saranno raccolte le quote sociali
fausto desalvo
Cari amici
con la presente sono a comunicare la convocazione dell'Assemblea sociale per
il giorno giovedì 11 febbraio alle ore 16 in prima convocazione e alle 17 in
seconda convocazione in via Mistrangelo 5/8 presso lo studio del Presidente dott.
Cari amici,
Come di consueto sono a rilanciare la notizia della seconda conferenza del ciclo di incontri “ScienzAsavona”, prevista il prossimo 16 febbraio 2016, alle ore 17,30 a Savona presso le Officine Solimano (sala Musica), P.zza Pippo Rebagliati (zona Darsena).
Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il secondo intervento è affidato a Giuseppe Rosolini, Docente di Logica Matematica presso l’Università di Genova, ricercatore di rinomanza internazionale in logica matematica, membro ordinario dell’Accademia Virgiliana e della Commissione UMI per le Olim